Start website main content

  • Ateneo

Dopo l'inaugurazione il Sant'Anna Shop è aperto dal lunedì al venerdì (dalle 11 alle 15) e su appuntamento

Publication date: 30.09.2015
Image for copia_di_2.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Il 30 settembre è stato inaugurato il Sant’Anna Shop, il negozio dove trovare un vasto assortimento di gadget e di prodotti unici di abbigliamento e di cancelleria, caratterizzati dal marchio “Sant’Anna”, pensati e fatti realizzare ad hoc con il marchio e con i colori istituzionali che li rendono particolarmente vivaci nell’aspetto e familiari a chi conosce il logo della Scuola Superiore Sant’Anna.

Recuperando la tradizione anglosassone, accolta con favore in Italia, e assecondando le richieste arrivate tanto da allievi ed ex allievi quanto da ospiti “di passaggio” per un corso di alta formazione, per un convegno o per un periodo di docenza, la Scuola Superiore Sant’Anna diventa così “griffe” e lancia la sua linea con il Sant’Anna Shop, ospitato nel chiostro della sede centrale, in piazza Martiri della Libertà a Pisa, ben riconoscibile grazie al totem che richiama l’attenzione.

Dopo l’inaugurazione del 30 settembre, con il taglio del nastro da parte del rettore Pierdomenico Perata, il Sant’Anna Shop resta adesso aperto a partire dall'1 ottobre a interni ed esterni, dal lunedì al venerdì tra le 11.00 e le 15.00 e in tutti i giorni che coincidono con eventi istituzionali o scientifici. Per venire incontro alle esigenze di tutti gli acquirenti è prevista perfino un’apertura “on demand”, in giorni e in orari personalizzati, semplicemente inviando una email a santannashop@sssup.it.

L’assortimento dello Shop, che sarà rinnovato in maniera periodica, comprende capi di abbigliamento, articoli di cancelleria, gadget. felpe, canotte (femminili), quaderni in formati differenti, portachiavi, tazze da the, oggetti più ricercati e insoliti come thermos, tutti caratterizzati dal marchio “Sant’Anna” che così accompagnerà tanto i momenti della vita lavorativa quanto quelli del tempo libero. Dopo aver pagato le spese di gestione, il ricavato dello “Shop” sarà destinato al sostegno delle attività istituzionali della Scuola Superiore Sant’Anna.

L'1 ottobre è stato anche il primo giorno alla Scuola Superiore Sant'Anna per i 50 allievi dei corsi ordinari, che sono risultati vincitori  tra i mille candidati che avevano presentato la domanda per preselezioni e concorso di ammissione.

Per loro è appena iniziato un percorso di formazione universitaria “al quadrato”. Da un lato studenti dell’Università di Pisa e, dall’altro, allievi (meritevoli) del Sant’Anna.

Il primo ottobre si è svolta anche la Giornata della trasparenza: insieme al rispettivo “Angolo”, la Giornata della trasparenza è l’occasione per comunicare in maniera semplice e diretta con i cittadini, con le imprese, con le associazioni, con i rappresentanti di altri centri di ricerca e con chiunque sia interessato a “capirne di più” della Scuola Superiore Sant’Anna, in un'ottica di legalità e di sviluppo della cultura dell'integrità, nel rispetto delle normative che impegnano tutte le Pubbliche amministrazioni nell’organizzazione di periodiche “Giornate della trasparenza”.

Analoga iniziativa è già fissata al Polo Sant’Anna Valdera di Pontedera, per giovedì 8 ottobre, in occasione dell’open day per la festività del patrono di Pontedera, San Faustino.